Nel Futuro Anteriore

Nel Futuro Anteriore

Cinque giorni in una vecchia casa di pietra, con una famiglia locale di soci T20, a dar forma ad un futuro desiderato.

Un posto tranquillo, dove concentrarsi su progetti personali e con un occhio esperto a tua disposizione.

Nessun programma predefinito, nessun obbligo: lavoro e relax a piacimento, e quando necessario tutto il supporto progettuale che serve.

Dove

Tre chilometri da Chievolis, Italia.

Silenzio ovattato, aria pura, e un buon punto di partenza per escursioni nel bosco, visite a villaggi fantasma, bagni nei ruscelli di montagna. La casa, a tua disposizione, ha diversi spazi per concentrarsi o riposarsi (vedi oltre).

Scopri come arrivare in zona. Dettagli ad iscrizione completata.

Perchè

. Capire su quali sfide puntare o avere nuove prospettive su quelle già affrontate

. Sviluppare la visione del domani, per poter lavorare ad un oggi differente.

. Discutere quali attori, dinamiche, risorse da coinvolgere, come, quando e perché

. Rilassarsi in una valle solitaria, portando avanti il proprio lavoro, circondati da aceri, faggi e pini

Come

Ivan Provenzale farà da mentore. All’arrivo, col suo aiuto, capirai meglio obiettivi e bisogni. È possibile organizzare revisioni, workshop, passeggiate, cene, tutto quello che può aiutare a riflettere e sviluppare idee.

Quando

. 2-6 Giugno 2021

. 25-29 Agosto 2021

Partecipanti

Il ritiro è aperto a innovatori sociali, progettisti, ricercatori, professionisti, imprenditori, amministratori, studenti, tutti coloro i quali vogliano migliorare il vissuto di persone e pianeta attraverso un progetto.

Idealmente per 1 partecipante. Qualora si tratti di un gruppo di lavoro, saremo lieti di accettare fino ad un massimo di 3 persone.

Compresi

. 5 giorni (4 notti) in un contesto familiare, immersi in natura, lontani dalla frenesia

. Consulenza uno ad uno in strategia, progettazione e comunicazione, con revisioni, esercizi, workshop, sessioni di pianificazione, ecc.

. Acqua di montagna, caffè, tè, uova fresche del nostro pollaio, e marmellate fatte in casa

. Lenzuola, coperte, asciugamani

. Cancelleria

. Possibilità di condivere attività motorie, discussioni e momenti conviviali

. Sessione online individuale (60′) entro 90 giorni dall’evento

Spazi

Fatta eccezione per la stanza padronale, avrai l’intera casa a disposizione. Cucina e bagno sono in comune.

Il piano terra è composto da cucina, salotto con camino e bagno con doccia. Al primo piano c’è una camera matrimoniale con terrazzino, l’ampio bagno con vasca in ghisa -vivamente consigliato per rilassarsi dopo una lunga giornata- e l’accesso al terrazzo coperto. Al secondo piano c’è un piccolo studio con divano letto.

Dinamiche

La famiglia residente è molto rilassata e discreta. Se vorrai unirti a qualche corsa in natura o avere un paio di consigli sulla coscienza corporea, sarai il benvenuto. Possibilità di condividere alcuni pasti, senza alcun obbligo da parte tua.

Chi ti ospita potrà prendersi cura della tua lista della spesa o darti un passaggio all’alimentari o presso i produttori locali. Se sei in auto, c’è anche qualche buon ristorante in zona.

Segui il percorso per conoscere un po’ di più sul contesto.

Note

Tutti i partecipanti sono tenuti a firmare una liberatoria.

Si prega di leggere attentamente Termini e Condizioni e le Politiche di Cancellazione prima di procedere.

Per ulteriori informazioni e consigli, per favore contattaci.

Iscrizione

Scrivici, raccontandoci chi sei, su cosa stai lavorando o pensi di lavorare, perché vuoi venire e quando.

Risponderemo entro 72 ore per confermare o meno la nostra disponibilità. In caso di conferma, verrai reindirizzato a una pagina di pagamento. Al saldo, riceverai tutte le informazioni necessarie su come raggiungerci.


Vuoi imparare ad affrontare l’incertezza?